Luciano Caspani, insieme al fratello Fausto e al padre Agostino, nel 1975 fonda Cleaf (Caspani Luciano E Agostino Fausto), oggi azienda di riferimento per le superfici e soluzioni innovative per il settore dell’arredo e dell’interior design.
La passione per l’arredo e la capacità imprenditoriale lo portano, nei primi anni ’90, alla decisione di acquistare un impianto per la nobilitazione del pannello, trasformando Cleaf da azienda di commercializzazione ad azienda di produzione, e dando il via ad una nuova era per il pannello nobilitato, fino ad allora impiegato unicamente nelle parti interne dei mobili.
Un’intuizione che si evolve successivamente con l’idea di sviluppare un sistema coordinato di prodotti e soluzioni per il rivestimento dei mobili e degli ambienti.
Dopo la divisione pannelli nobilitati nascono quindi le divisioni bordi, laminati e semilavorati che oggi danno forma ad un modello di impresa che impiega oltre 300 persone e che si basa su quattro siti produttivi in Brianza.
La flessibilità del modello di produzione interno offre l’opportunità di continue sperimentazioni per trasferire intense sensazioni tattili e visive alle superfici di rivestimento.
Un numero crescente di finiture e di decorativi che vanno a comporre un sistema evoluto di prodotti, il cui valore viene confermato dagli architetti e dalle aziende che scelgono Cleaf per creare spazi stimolanti in cui vivere e lavorare.
Oggi Cleaf è guidata da Luciano Caspani insieme ai figli Barbara e Roberto, che detengono il 72,5% delle quote. Il 27,5% è posseduto dal gruppo internazionale austriaco Egger.
“Ho sempre guardato a quelli più bravi e più grandi di me. Qualcuno l’ho superato, qualcun altro è diventato irraggiungibile, ma sono soddisfatto di ciò che ho creato.
Cleaf si è ricavata uno spazio di originalità e oggi è un’azienda strutturata pur restando un’impresa familiare. In Cleaf c’è una buona squadra, si lavora bene e si continua a sognare.”
Luciano Caspani